Referente A.I.R.S. Lamezia

Referente A.I.R.S. Sezione di Lamezia Terme (Catanzaro).

FRANCO IZ8UZK
mail iz8uzk@virgilio.it
Voglio ringraziare il carissimo Sergio IZ3CNM presidente nazionale A.I.R.S. Associazione Italiana Radioamatori Sperimentatori e a seguire Diego IU2IVN Vicepresidente, Mario IZ2GAO Segretario, Giuseppe IZ3ZOF Segreteria, Antonino IT9IQT e il Collegio Probiviri Giuseppe IU1CZH, Alessandro IU3KPF, Roberto IT9BOE.
Ho messo a disposizione due moduli digitali (DMR TGBM 2228374/YSF 22283 C4FM/Conferenza Echolink *ITALIA*) – (DMR TGBM 22492/YSF C4FM 47331/ROOM WIRES-X ITARADIO 47331/Conferenza Echolink *ITARADIO*) affinchè la nostra comunità radio amatoriale si alimenti e cresca sempre di più continuando in modo libero ad effettuare le proprie sperimentazioni analogiche & Digitali.
Voglio riportare queste poche righe visualizzate anche sul sito del nazionale : (al link http://myairs.it/news.php
LA FILOSOFIA A.I.R.S.
La definizione del servizio di Radioamatore è contenuta nell’art. 134, comma 1, del D.LGS. n 259/2003 ed è la seguente:
“l’attività di radioamatore consiste nell’espletamento di un servizio, svolto in linguaggio chiaro, o con l’uso di codici internazionalmente ammessi, esclusivamente su mezzo radioelettrico nelle bande riservate ai radioamatori anche via satellite, di istruzione individuale, di intercomunicazione e di studio tecnico, effettuato da persone che abbiano conseguito la relativa autorizzazione generale e che si interessano della tecnica della radioelettricità a titolo esclusivamente personale senza alcun interesse di natura economica”.
Come Radioamatori in osservanza all’ art. 134, comma 1, del D.LGS. n 259/2003 l’ A.I.R.S. Sezione Lamezia Terme (C.Z.) non impone alcuna quota associativa da parte dei nostri Soci.
Le nostre sperimentazioni e servizi sono ad uso di tutti i radio amatori a prescindere dalla provenienza associativa ad uso ESCLUSIVAMENTE GRATUITO.





